Ibrahim | Elia Locatelli
Ibrahim vive nel pressi di Homs, una tranquilla cittadina della Siria, ma un evento verrà a cambiare il corso della sua vita. Improvvisamente si troverà a intraprendere un viaggio che lo condurrà in Grecia, Germania e Italia. Un lungo cammino che lo porterà a confrontarsi con il mondo degli adulti, fatto di soprusi e sfruttamento ma anche di disponibilità e grande umanità.
Lo sguardo delle polene | Fulvio Sgambati
Il poeta appare in piena autoanalisi. Affiorano i suoi cedimenti, i suoi interrogativi esistenziali o filosofici che toccano corde profonde ricorrendo spesso a immagini ed emozioni originali, che mostrano anche dolore e malinconia. È un denudarsi spontaneo e dignitoso. Il suo io che non diverrà mai un noi, e non per autocompiacimento, lascia tuttavia un’impronta duratura nella memoria di un incontro, di un addio, di un rimpianto.
Macchine di cristallo | Gloria Grimaldi
Una storia che narra la fragilità umana,
comune a tutti e alla quale nessuno
può sottrarsi. La debolezza, più di
qualunque altra cosa, decreta
l’uguaglianza che esiste tra un uomo
e una donna.
Murder ballads | Elisa De Munari
Quelle di questo libro sono storie di devozione. Devozione come qualcosa di ineluttabile, totale, fatale, che va oltre la nostra scelta. Si percorre una strada e quando si guarda indietro la vivida sensazione è che non poteva andare diversamente.
11,05 €
Aggiungi al carrello11,05 €
Aggiungi al carrello11,50 €
Aggiungi al carrello11,50 €
Aggiungi al carrello10,60 €
Aggiungi al carrello11,00 €
Aggiungi al carrello