Qualcosa infine è stato
pp. 104 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
|
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
pp. 104 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
|
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | Queste poesie costituiscono un richiamo alle armi della libertà, della lentezza e della cura, oltre che un’esortazione a sentire la vita, specialmente nel suo contatto con l’elemento naturale e col sentimento amoroso, quello però epurato da conformismi e sclerotizzazioni sociali. La cura formale e l’evocazione di immagini sensoriali intense producono inoltre un’esperienza estetica della lettura che appaga anche il palato.
L'AUTRICE | Irene Giannini (Milano, 1978) è laureata in Lettere Moderne con specializzazione in Storia dell’Arte. Lavora come iconografa presso la Mondadori Electa e correttrice di bozze per Vallardi, poi diventa insegnante di letteratura, storia e arte presso un liceo di Milano. Per Electa ha pubblicato guide storico-artistiche e in self-publishing un romanzo dal titolo La casa turchese. Ritiene la letteratura e l’arte due modalità irrinunciabili per coltivare la propria umanità e considera da sempre la scrittura il suo vero mestiere.