 Visualizza ingrandito
															Visualizza ingrandito
																		
							 
					L'elaborazione del lutto
| pp. 154 Nel nostro shop dal 15 ottobre 2025 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € | 
 | 
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
| pp. 154 Nel nostro shop dal 15 ottobre 2025 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € | 
 | 
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | Un viaggio poetico dentro la perdita, la metamorfosi e la rinascita. Con voce visionaria e carnale, Gianluca Valenti attraversa il dolore del vivere e dell’amare, intrecciando ironia, misticismo e sensualità in un tessuto di versi che oscillano tra l’abisso e la rivelazione. In queste pagine la parola diventa rito: smaschera le ipocrisie, accarezza le ferite, ricompone i frammenti di un’umanità in bilico tra fede e disincanto. Dalla menzogna al tradimento, dal canto del viaggiatore alla rassegnazione, si compone un mosaico poetico in cui il lutto non è solo perdita, ma rivelazione. Con uno stile colto e viscerale, Valenti costruisce un poema contemporaneo sull’impossibilità – e al tempo stesso la necessità – di continuare a cercare senso nel caos.
L'AUTORE | Gianluca Valenti (Roma, 1983) ha lavorato per dieci anni all’Università di Liegi in Belgio ed è attualmente ricercatore in linguistica italiana presso l’Università Telematica Pegaso. Ha un folle amore per i trovatori provenzali, e fra la sua produzione scientifica vi sono articoli e monografie sulla poesia medievale (in particolare italiana, galega e occitana). Nel 2008 ha pubblicato Vanitas, un poema in dieci canti in endecasillabi sciolti, mentre nel 2025 è uscito il suo romanzo d’esordio, Il cannibale, presso Bookabook.