La donna serpente
pp. 54
Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
Libro in 149 copie numerate.
Ogni volume viene accompagnato da un the, un incenso e un segnalibro.
Questa storia nasce da No more blue, brano del 1989 registrato da Roberto Ciotti.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
pp. 54
Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
Libro in 149 copie numerate.
Ogni volume viene accompagnato da un the, un incenso e un segnalibro.
Questa storia nasce da No more blue, brano del 1989 registrato da Roberto Ciotti.
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | Una ragazza vittima della sua mente. Un rapporto con la luna, con l'acqua e con le anguane, miti popolari della civiltà contadina. La nebbia copre il Summano, un antico monte pagano ai cui piedi sorge un paese spaccato a metà da un fiume. Le sue acque sono scure, torbide. I vecchi lo sanno che devi starci lontano perché se ti ci specchi troppo a lungo... l'anguana ti trascinerà giù.
L'AUTRICE | Elisa De Munari (Schio, 1981) è laureata in Dams musica, diplomata in contrabbasso classico e in tradizioni musicali extraeuropee (nello specifico in sitar). L’amore per il rock e il blues l’ha spinta a riabbracciare la sua sei corde e a girare il mondo con lo pseudonimo di Elli de Mon. Ha inciso diversi dischi sia per etichette italiane che straniere.
Ha pubblicato Countin' the blues (Arcana, 2020), La donna serpente (Libero Marzetto, 2021)