Visualizza ingrandito
Planimetrie esistenziali
|
pp. 108 Nel nostro shop dal 1 agosto 2025 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
|
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
|
pp. 108 Nel nostro shop dal 1 agosto 2025 Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 € |
|
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | Planimetrie esistenziali è un atlante emotivo che attraversa città, stanze, me-morie, metropolitane e letti disfatti. È una raccolta poetica che mappa le crepe dell’anima, i dettagli che sfuggono e i gesti minuscoli che tengono insieme le giornate. In ogni componimento si respira la tensione tra apparenza e sostanza, assenza e resistenza, tra quello che si lascia e quello che rimane appeso al filo di un sorriso. Saguatti scrive con l’orecchio sul mondo e lo sguardo dentro le cose: i suoi versi sono brevi radiografie emotive, capaci di tenere insieme il respiro corto del presente e la nostalgia diluita nel tempo. Un libro per chi ha amato, per chi è stato altrove, per chi sopravvive ogni giorno con grazia nel rumore.
L'AUTORE | Piero Saguatti (Bologna, 1963) artisticamente inizia come giovane cantautore poi scopre il fascino dei versi frequentando il Laboratorio di Parole, grazie ad alcuni noti maestri emiliano-romagnoli. Il momento creativo rappresenta per l’autore la fase più gratificante del progetto, una sorta di esperienza materna nel dare alla luce un pensiero proprio e articolato in forma scritta. Che sia quest’ultima poesia o testo di una canzone su cui si esercitava un tempo, egli le considera similari in musicalità e per sintesi strutturale. Ha pubblicato Il peso degli istanti (Fara, 2017) e Un bambino anni sessanta (Epika Edizioni, 2022).