Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | 2112. In una società distopica, in cui lo Stato censura arte e pensiero, internando e deportando gli intellettuali, Jonathan Mesto decide di combattere la sua battaglia. Non senza pagare un prezzo molto alto.
Bellezza e crudeltà ha vinto il Premio nazionale Vittoriano Esposito Celano 2015 come Miglior Autore Abruzzese, è stato Finalista al Premio internazionale La Pergola 2015, ha ricevuto la menzione d'encomio al Premio internazionale Michelangelo Buonarroti Seravezza 2015 e si è classificato al 3° posto al Premio nazionale Mondoscrittura Città di Ciampino 2017.
L'AUTORE | Attilio Alessandro Ortolano (Lanciano, 1993) incentra la sua scrittura sulle emozioni e cerca in ogni individuo il lato irripetibile. Con le sue parole vuole ricercare l’eternità del momento, le prospettive, i sogni e la capacità di comunicare a cui ognuno appartiene.
«Con Ortolano la battaglia di un intellettuale nel 2112.»
(Chieti Today - Articolo)
«Le persone cercano risposte su chi sono e da dove vengono.»
(Il cittadino - Articolo)
«Attilio Ortolano racconta come è nato Bellezza e crudeltà.»
(City Rumors - intervista)
«Conosciamo Attilio Alessandro Ortolano, il giovane scrittore del romanzo Bellezza e Crudeltà.»
(Pescara News - intervista)