Qualcosa che finisce Visualizza ingrandito

Qualcosa che finisce

di Giancarlo Corsetti

pp. 112
ISBN: 9791281847323

Nel nostro shop dal 30 maggio 2025
In libreria dal 21 giugno 2025

00030c96e3146c6920c54cb3024df5cd.jpg
Leggi un estratto

Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 €

Maggiori dettagli

Disponibile

13,00 €

Dettagli

IL LIBRO A seguito di un’alluvione che devasta le zone più basse della città, Flora e Bernardo si trasferiscono nella villa di Anna, sorella di Flora, e suo marito Guido. Il gesto di accoglienza, apparentemente nobile, riapre vecchi conti familiari e scoperchia dinamiche sommerse da anni: rivalità mai sopite, tensioni economiche, accuse mai del tutto dimenticate.

L'AUTORE Giancarlo Corsetti (Cassino, 1976) è avvocato dal 2003 e cassazionista dal 2016, svolge la professione occupandosi - in maniera quasi esclusiva - di casi di diritto penale. Dal 2019 è consigliere tesoriere dell’ordine degli avvocati di Cassino. Corsetti è appassionato di sociologia e filosofia. Ha pubblicato Il gigante e altri racconti (Amazon, 2018) e I segni nascosti (Giovane Holden Edizioni, 2022).

  • Recensioni
  • Valutazione 
    10/07/2025

    Un romanzo sulla gente comune

    Ho letto "Qualcosa che finisce" tutto d'un fiato: i personaggi sembrano veri, con le loro contraddizioni, i silenzi, le piccole paure che conosciamo tutti. L'autore ha una delicatezza rara nel raccontare l'animo umano, senza mai esagerare. Mi sono ritrovata in tante sfumature, quasi senza accorgermene.

    Valutazione 
    08/07/2025

    Qualcosa che finisce

    Una storia familiare scritta con leggerezza disarmante e ironia affilata. Una lettura godibile, che fa sorridere anche quando parla di ciò che fa male.

    Valutazione 
    04/07/2025

    Tanto paicevole che finisce in un giorno

    C'ho messo davvero poco a leggere questo piacevole romanzo che si fa leggere paicevolmente e scorre veloce. La storia ruota attorno a due coppie: i coniugi Flora e Bernardo da una parte, Anna (sorella di Flora) e Guido dall’altra. I protagonisti sono persone comuni, immerse in una quotidianità che col tempo, si è fatta prevedibile e piatta ma viene rotta dall'arrivo di una alluvione. Ognuno di loro si trova a deviare dal percorso più scontato, spinto dall’amore o dal desiderio di rompere la routine, ma anche dalla necessità di affrontare (o evitare) problemi mai risolti che continuano a riaffiorare.
    Uno degli elementi più originali del romanzo è la figura del “Calcolatore”, la voce interiore di Bernardo, che l’autore trasforma in un vero e proprio personaggio: una coscienza che dialoga, giudica e accompagna le scelte del protagonista, rendendo la narrazione ancora più vivace e introspettiva.
    Un romanzo che invita a riflettere sulle scelte di ogni giorno, sulle strade che si abbandonano e su quelle che si intraprendono, ricordando che la vita, spesso, prende direzioni impreviste proprio quando si cerca di proteggerla con i compromessi. Consigliato soprattutto a chi ama le storie di vita vera, raccontate con sensibilità e un pizzico di ironia ma a chiunque ha voglia di una lettura piacevole e coinvolgente.

    Valutazione 
    04/07/2025

    Un bel romanzo

    Qualcosa che finisce è un romanzo che colpisce per la sua autenticità. La scrittura è scorrevole, con momenti di grande verità emotiva, e i personaggi appaiono vivi e credibili. Ci sono passaggi che fanno riflettere su come la famiglia possa ferire, ma anche proteggere. Ho apprezzato soprattutto lo sguardo onesto dell’autore, che non giudica ma racconta. Lo consiglio.

    Valutazione 
    03/07/2025

    Emozionante e autentico

    Ho letto Qualcosa che finisce praticamente tutto d’un fiato. La storia è intensa, scritta con uno stile semplice ma profondo, che riesce a far riflettere senza mai annoiare. I personaggi sembrano veri, con le loro paure, i loro errori, le speranze. Mi ha colpito soprattutto il modo in cui l’autore parla dei rapporti familiari e delle fragilità, con una delicatezza rara. Consigliatissimo a chi ama storie che parlano di vita vera.

    Valutazione 
    03/07/2025

    Realtà senza retorica

    L’autore dimostra una notevole abilità nel passare con naturalezza dal dialogo fluido al flusso di pensiero diretto dei personaggi, regalando un’esperienza di lettura intensa e immersiva. Le relazioni familiari — intime, talvolta sfilacciate, sempre autentiche — acquistano spessore grazie a questa alternanza stilistica, che rende ogni voce unica e ogni riflessione carica di emozione. Un romanzo capace di emozionare senza enfasi e di costruire un equilibrio tra profondità e leggerezza che rimane nel cuore.

    Valutazione 
    02/07/2025

    Piacevole e inaspettato

    "Qualcosa che finisce" ti rapisce sin dalle prime pagine, costringendoti a continuare la lettura quasi d'un fiato.
    Uno stile piacevole, scorrevole, che nella sua semplicità riesce a descrivere luoghi e personaggi trasportandoti nel loro mando e dandoti l'illusione di conoscerli davvero.
    Tocca temi di attualità in modo mai scontato e, attraverso i personaggi, diventa un viaggio introspettivo.
    Lettura consigliatissima

    Scrivi una recensione!

    Scrivi una recensione

    Qualcosa che finisce

    Qualcosa che finisce

    di Giancarlo Corsetti

    pp. 112
    ISBN: 9791281847323

    Nel nostro shop dal 30 maggio 2025
    In libreria dal 21 giugno 2025

    00030c96e3146c6920c54cb3024df5cd.jpg
    Leggi un estratto

    Spedizione gratuita su ordini a partire da 25 €

    30 altri prodotti della stessa categoria: