Queste stanze vuote
di Massimiliano Maestrello
pp. 222
ISBN: 9788897092858
Anno di pubblicazione 2014
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
di Massimiliano Maestrello
pp. 222
ISBN: 9788897092858
Anno di pubblicazione 2014
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
IL LIBRO | Un ragazzino sulla sedia a rotelle che segue dalla finestra i movimenti di un bambino solitario, tre amici che passano le giornate tra alcol e droghe fino all’evento che incrinerà la loro amicizia, la scoperta del sesso e del tradimento durante l’estate dei Mondiali del 1990. Muovendosi in camere buie che nascondono pensieri torbidi e una felicità solo apparente, i giovani protagonisti delle storie di “Queste stanze vuote” sembrano spinti dal desiderio di scoprire cosa si cela dietro porte chiuse e bianchi muri silenziosi. In sette racconti che sono allo stesso tempo stanze indipendenti e tasselli di una struttura più grande, i personaggi del libro, divisi tra fragilità, vuoti difficili da colmare e la forza di ciò che può germogliare anche al buio, vengono colti nel momento decisivo della loro storia, nell'attimo in cui scoprono che essere adulti vuol dire essere soli.
L'AUTORE | Massimiliano Maestrello è nato in provincia di Verona nel 1981. Giornalista free-lance, ha pubblicato racconti su riviste e antologie, oltre a due reportage per Zandegù editore.
«In Queste stanze vuote esiste un’unità di intenti, un’idea di fondo, una visione chiara e consapevole sia dello stile sia dei temi trattati, capaci di tenere insieme i sette racconti, le sette stanze che compongono il libro.»
[Paolo Zardi - Grafemi]